statistiche

Visualizzazione post con etichetta #DURAS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #DURAS. Mostra tutti i post

mercoledì 3 marzo 2021

MARGUERITE DURAS

 

Il 3 marzo 1996 è morta a Parigi, a 82 anni, Marguerite DURAS, autrice di romanzi, racconti, opere di teatro e di cinema.
Qualche cenno sulla sua vita, nonostante abbia scritto: "L'histoire de ma vie n'existe pas. Il n'y a jamais de centre. Pas de chemin, pas de ligne. Il y a de vastes endroits où l'on fait croire qu'il y avait quelqu'un, ce n'est pas vrai il n'y avait personne" (da L'Amant).
E’ nata a Saigon, allora colonia francese, e ha passato lì la sua infanzia. In Francia ha partecipato alla Resistenza con il marito Robert Antelme. Arrestati, lei riuscì a fuggire, mentre lui fu deportato a Buchenwald e Dachau (Antelme nel 1947 scrisse "L'espèce humaine" sull'esperienza del lager, e su questo tema nel 1958 Duras "La douleur") . Dal 1946 al 1956 fu compagna di Dionys Mascolo, da cui ebbe un figlio. Dal 1980 alla morte visse con Yann Andréa, omosessuale, di 38 anni più giovane di lei [vedi immagine]. Nel 1968 partecipò ai movimenti di contestazione. Suo è il motto: “Sous le pavé, la plage” (Sotto il selciato, la spiaggia). Passò gli ultimi anni chiusa in casa con Yann Andréa e morì per un tumore alla gola.
Fra le sue tante opere ricordo: “Una diga sul Pacifico” (1950), “Moderato cantabile” (1958), “Distruggere, lei disse” (1969), “Storie d’amore estremo” (1981), “L’amante” (1984, di taglio autobiografico), “La vita materiale” (1987).

ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI

Cerca nel blog